Liguria la sfiga del merendino: negli ultimi 34 anni 90% col tempo brutto

Liguria la sfiga del merendino: negli ultimi 34 anni 90% col tempo brutto
Spread the love

Il maltempo è tradizione, come le… bronchiti

Sfiga merendino

– C’è ormai rassegnazione per il giorno di Pasquetta (e anche Pasqua!), anzi pare che il maltempo sia ormai una consolidata tradizione.

Le previsioni Arpal di questi giorni non lasciano spazio all’ottimismo.

Sempre Arpal dà una spiegazione meteorologica a tutto questo: <<Le settimane in cui può cadere la Pasqua rientrano in una fase dell’anno – la primavera – notoriamente instabile dal punto di vista climatico. Il clima mediterraneo, in particolare, è soggetto in questo periodo a una crescente variabilità rispetto al periodo invernale e il passaggio di frequenti perturbazioni verso latitudini meridionali che sul Nord e la Liguria danno un secondo picco pluviometrico dopo quello più intenso autunnale. Non si tratta quindi di semplice sfortuna, ma dell’andamento tipico del meteo stagionale>>.

Liguria la sfiga del merendino

Il Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal ha analizzato i dati degli ultimi decenni, e il maltempo in queste giornate non è affatto una eccezione, ma quasi una costante.

Sono stati presi i dati che vanno dal 1990 al 2024, ben 34 anni, per un totale di 70 tra pasque e pasquette: <<Il 70% sono quelle che risultano per lo più nuvolose o coperte, quelle piovose sono il 20%, quelle serene o poco nuvolose il 10%>>.

Addirittura, la Pasqua più piovosa risale al 27 marzo 2016, quando a Genova registrarono 28 mm di pioggia giornaliera. Sul Monte Pennello a 980 m (GE) 69,2 mm.

Ci siamo illusi negli ultimi anni: dal 2017 al 2023, infatti, la maggior parte delle giornate di Pasqua e Pasquetta si è rivelata soleggiata o poco nuvolosa, con l’eccezione del 2019.

Lo scorso anno 2024 siamo ricaduti nel maltempo, con Pasqua in allerta gialla sul Levante e a Pasquetta l’allerta ha interessato il Ponente.

Il massimo della sfiga nel 2020, nell’indimenticabile lockdown da Covid. Non si poteva uscire di casa! Se Pasqua fu nuvolosa, Pasquetta risultò soleggiata e calda.

Quelli come me, dai capelli bianchi (se rimasti!), potranno anche ricordare la sfiga del merendino degli anni Settanta e Ottanta: i miei ricordi sono le bronchiti del giorno dopo.

Poi ci sono anche i miracoli…

 

G. D.

Della stessa Categoria