Liguria Gli ospiti delle Rsa potranno parlare e vedere la famiglia. Videochiamiamo i nonni

Liguria Gli ospiti delle Rsa potranno parlare e vedere la famiglia. Videochiamiamo i nonni
Spread the love

La tecnologia riunisce le famiglie. Smartphone e tablet per sentirsi più vicini

Il progetto messo in campo da Regione Liguria e Liguria Digitale vuole ridurre la distanza tra gli ospiti e i loro familiari che, in tempi di emergenza coronavirus e di distanziamento sociale, non possono incontrarsi.

L’iniziativa che partirà nei prossimi giorni, coinvolgerà inizialmente 20 Rsa e ha l’obiettivo di estendersi breve a molte altre strutture, prevede l’utilizzo di soluzioni di videoconferenza e collaborazione online messe a disposizione da Cisco Italia, grazie all’accordo attivato da Regione Liguria in collaborazione con Liguria Digitale.

Il progetto vuole ridurre la distanza tra gli ospiti e i loro familiari che, in tempi di emergenza Coronavirus e di distanziamento sociale, non possono incontrarsi.

Il sistema prevede postazioni di ‘telepresence’ personali Cisco Webex Dx 80 collocate nelle residenze per dialogare, per chi è a casa la chiamata si attiva con un click dal pc, ma anche da un tablet o dal cellulare su piattaforma Cisco Webex. Si crea così una possibilità di contatto di grande aiuto per il benessere psicologico dei nonni.

L’iniziativa partirà dalla Rsa Doria di Molassana e verrà estesa ad altre strutture pubbliche in tutta la Liguria comprese le strutture destinate alle persone in quarantena e alla nave Splendid.

Gli ospiti nella Rsa possono utilizzare lo strumento messo a disposizione per attivare la chiamata con i parenti esterni grazie anche all’aiuto degli operatori socio-sanitari. I familiari possono utilizzare qualsiasi dispositivo in loro possesso uno smartphone, un pc o un tablet.

Liguria Digitale metterà a disposizione un team di tecnici qualificati per supportare eventualmente i parenti nella prima configurazione e utilizzo del sistema.

La strumentazione verrà distribuita già dai prossimi giorni a partire dalla Rsa della Doria di Molassana.

“Oggi più che mai è il momento di applicare tutte le possibilità che la tecnologia ci offre per affrontare insieme alla sfida di restare uniti e in contatto in circostanze difficili – spiega Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia – Vogliamo, in questo momento, impegnarci per il paese in chiave di solidarietà digitale per questo abbiamo avviato una collaborazione con Regione Liguria nel quadro del nostro piano di investimenti digitali”.

 

G. D.

Della stessa Categoria