Chiocciola del Beigua di Sassello tra i premiati agli Oscar Green 2021

Chiocciola del Beigua di Sassello tra i premiati agli Oscar Green 2021
Spread the love

Giovani che sfidano il Covid; premio ai giovani liguri che hanno saputo sfidare la pandemia portando innovazione e sviluppo

Sei le categorie in gara nella finale regionale a Villa Serra, “Giovani che sfidano il Covid”: questo il titolo degli Oscar Green 2021, il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa giunto oramai alla sua XV edizione.

La finale regionale ligure si è tenuta nella cornice di Villa Serra a Sant’Olcese, dove sono stati assegnati i premi delle sei categorie in gara: Impresa Digitale, Sostenibilità e transizione ecologica, Fare rete, Noi per il sociale, Campagna amica e Creatività.

Con la presentazione della giornalista Rai TgR Liguria Cristina Carbotti, hanno sfilato all’evento l’allevamento slow di chiocciole che ha saputo introdurre modelli di produzione innovativi e sostenibili; la cantina all’avanguardia che punta sul turismo enogastronomico; l’aglio di Vessalico patrimonio dell’Alta Valle Arroscia; il laboratorio di trasformazione del pesce che vuole far conoscere i prodotti locali non impattando sull’ecosistema marino; l’azienda per il sociale che mira a formare i futuri imprenditori accogliendo bambini e ragazzi in stato di abbandono o con problemi di disagio sociale; e l’impollinazione assistita dell’olivo per aumentare e assistere la creazione del frutto.

<<Siamo riusciti – commenta il delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa Liguria Davide Busca – a ripartire con grande tenacia dimostrando come, anche nelle difficoltà, i giovani si siano saputi reinventare e siano diventati un esempio da seguire per molte realtà. Si tratta di una vetrina molto importante: con Oscar Green Coldiretti offre, infatti, una grande opportunità ai giovani agricoltori che implementano ed innovano il nostro patrimonio d’eccellenza>>.

Le aziende Oscar Green premiate dalla Liguria

Categoria Creatività: Fishlab – Cooperativa Pescatori Genovesi. Elia Orecchia

Progetto: laboratorio per la trasformazione dei pesci locali che prende le mosse dal più ampio progetto di rigenerazione della Darsena di Genova

Motivazione: Per aver saputo creare una struttura in bioedilizia in grado di far conoscere il pescato locale e la sua stagionalità non impattando sull’ecosistema marino e tutelando sul mercato il prodotto ligure dalla concorrenza estera

Categoria Fare rete: Società Agricola Alessandri. Gabriele Ghersi

Progetto: valorizzazione dell’Aglio di Vessalico ottimizzando la produzione tramite la collaborazione con altre organizzazioni e recuperando le antiche e tradizionali tecniche di coltivazione e trasformazione

Motivazione: per aver saputo coinvolgere come filiera le altre aziende interagendo con il territorio e garantendo la continuazione storica e culturale del prodotto

Categoria Sostenibilità e transizione ecologica: La Baia del Sole, Cantine Federici. Luca Federici

Progetto: cantina vinicola all’avanguardia ideata in un ambiente legato alla storia e alle tradizioni del territorio per valorizzare il prodotto e promuovere il turismo enogastronomico

Motivazione: riqualificazione e rivalorizzazione del territorio tramite la tradizione coniugata all’innovazione tecnologica che ha visto l’utilizzo di panelli solari, sistemi naturali di raffreddamento, impianti schermati e materiali naturali quali il legno e la pietra

Chiocciola del Beigua Sassello Oscar Green 2021

Categoria Campagna Amica: Chiocciola del Beigua Società Semplice Agricola. Giorgio Vallarino, Fabio Quartino, Fabio Damonte

Progetto: il più grande allevamento di chiocciole di Savona. Un’attività innovativa e a chilometro zero sul territorio, ai margini del Beigua UNESCO Geopark

Motivazione: valorizzazione del territorio con innovazione e introduzione di modelli sostenibili

Categoria Sociale: Casa Sottocolle. Maura Scasso

Progetto: accoglienza di bambini e ragazzi in stato di abbandono o con problemi di disagio sociale, al fine di formarli nel settore agricolo e dell’agricoltura per garantirgli un trampolino per il futuro

Motivazione: per aver saputo creare una grande famiglia tramite un progetto di accoglienza che da futuro ai partecipanti

Categoria Impresa digitale: Petricor, Azienda Agricola Calzia Euro. Giada Calzia

Progetto: impollinazione assistita dell’olivo per aumentare i fiori impollinati e assistere la creazione del frutto

Motivazione: valorizzazione di un territorio difficile per la coltivazione e aumento della produzione durante gli anni di scarico

 

G. D.

Della stessa Categoria