Commemorazione per i cantonieri travolti nel 1925 da una valanga

Commemorazione per i cantonieri travolti nel 1925 da una valanga
Spread the love

Stavano lavorando lungo la statale 25 “del Moncenisio”

Cantonieri travolti

– In occasione del centenario, si è svolta la commemorazione delle vittime di una valanga che il 29 marzo 1925 travolse e uccise quattro cantonieri al lavoro lungo la strada statale 25 “del Moncenisio”, a poche centinaia di metri dal confine di Stato con la Francia.

I lavoratori erano impegnati nella rimozione della neve da una fontana lato strada, quando furono sorpresi e sepolti da una valanga di grandi dimensioni che ne causò la morte.

Nonostante le numerose squadre di soccorso, a nulla valsero le ricerche che poterono solo recuperare i corpi senza vita.

Commemorazione per i cantonieri caduti nel 1925 per una valanga 1

Il Comune di Moncenisio e Anas con i sindaci dei vicini Comuni di Susa, Venaus, Giaglione, Mompantero e Novalesa ha commemorato la storia dei quattro cantonieri, che ancora resta viva sul territorio, con un incontro e un momento di raccoglimento presso la lapide recentemente restaurata che ricorda Pietro Rumiano, Michele Rivetti e Silvino e Camillo Perottino, “vittime di una valanga nell’adempimento del dovere”, come inciso sull’epigrafe.

Fu grazie alla testata valsusina L’Indipendente se la notizia fu data alcuni giorni dopo, il 4 aprile 1925, dove riepilogò i fatti sottolineando il grande sforzo nelle operazioni di ricerca e recupero dei cantonieri da parte delle squadre di soccorso.

 

G. D.