Rissa davanti a bar di Savona, chiuso il locale per 15 giorni

Due persone di 27 e 28 anni sono state arrestate dalla Polizia di Stato nonostante l’impedimento dei presenti
Chiuso locale
– Lite nelle vicinanze di un bar nel centro di Savona dove i poliziotti delle Volanti hanno arrestato due uomini, entrambi stranieri di 27 e 28 anni, con l’accusa di minacce, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, oltre che denunciati per rifiuto di fornire le proprie generalità e danneggiamento dell’auto di servizio.
A seguito di alcune segnalazioni, gli agenti sono arrivati sul posto ed hanno trovato un gruppo di persone fuori dal locale, in stato di evidente agitazione. Cercando spiegazioni sull’accaduto, constatavano una situazione di forte tensione tra i presenti.
Due uomini hanno iniziato ad inveire contro i poliziotti intimandogli di andarsene e rifiutando l’identificazione.
I due non si sono fermati e sono arrivati, non solo ad aggredire gli operatori intervenuti – che hanno riportato traumi per i pugni e i morsi – ma a danneggiare, prendendola a calci, la Volante intervenuta sul posto.
Addirittura, anche i presenti cercavano di impedire che i fermati venissero caricati sulle volanti accerchiando gli agenti e strattonandoli, finché, grazie alla collaborazione di una pattuglia della Guardia di Finanza, la situazione è stata contenuta e i due uomini sono stati condotti in Questura per la formalizzazione dell’arresto.
I due si trovano ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
A seguito dell’accaduto il Questore di Savona ha emesso, in via d’urgenza, il provvedimento con il quale viene sospesa per quindici giorni – ai sensi dell’art. 100 Tulps – la licenza del locale davanti al quale è scoppiata la lite.
Già in passato il locale è risultato coinvolto in altri episodi simili, la constatazione di questi precedenti e la gravità del fatto accaduto in questi giorni ha motivato il provvedimento d’urgenza del Questore a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
I provvedimenti adottati in questa fase non implicano la responsabilità degli indagati sino al definitivo accertamento di colpevolezza che potrà avvenire solo con sentenza irrevocabile.
G. D.