Elezioni Sassello: Gian Marco Scasso e Franco Orsi aprono le candidature

Elezioni Sassello: Gian Marco Scasso e Franco Orsi aprono le candidature
Spread the love

Primi movimenti ufficiali verso le elezioni comunali di primavera, previste tra maggio e giugno

Scasso e Orsi

– Ieri sera, giovedì 13 febbraio, vigilia di San Valentino, presso la sala degli Alpini nell’ex convento, Gian Marco Scasso e Franco Orsi hanno presentato l’organizzazione politica “Work in progress Gian Marco Scasso Sindaco per Sassello”.

Organizzazione politica che, lavori in corso appunto, guarda alle elezioni comunali di Sassello, comune commissariato dall’agosto 2024 dopo le dimissioni di Marco Dabove, detto “il breve” per i suoi soli tredici mesi di mandato.

Su chi sarà il candidato sindaco di questa nuova lista non ci sono dubbi: Gian Marco Scasso si ripresenterà dopo la sconfitta patita nel 2023, ma forte di un successo personale che lo aveva portato a poche decine di voti dalla vittoria.

Elezioni Sassello 2023 dettagli

Lo accompagna in questa nuova avventura Franco Orsi, già sindaco di Albissola Superiore, poi vicepresidente in Regione Liguria e quindi Senatore della Repubblica, che ieri sera sorridendo ha precisato di voler ripartire da consigliere comunale.

Dalle presenze in sala e dal dibattito della serata, pare che la “costruzione” della nuova lista parta decisamente più ponderata rispetto a quella presentata nel 2023 da Scasso.

C’è già un motto assai significativo: “Dobbiamo cambiare per rimanere quello che siamo”, che mette in evidenza la criticità in cui vive il paese, ma senza snaturare le nobili caratteristiche.

“Sassello ha bisogno di rinascere con un candidato sindaco e un gruppo di persone che abbiano a cuore il paese”. Questa una delle frasi più ripetute dagli intervenuti, insieme a “fare gruppo”, “fare squadra”, verso un confronto con tutti che da qui alle elezioni tenga conto dei “punti di vista, idee e visioni sul Sassello che sarà”.

Scasso ha anche fatto cenno su alcune importanti emergenze quali l’ospedale Sant’Antonio e l’acquedotto pubblico; mentre Orsi, forte della sua esperienza di agricoltore a Sassello da diversi anni, ha affermato come il declino di Sassello vada fermato.

Sono poi intervenuti il sindacalista Italo Caviglia, il veterinario Bruno De Felice, il vicepresidente della Croce Rossa Sassello Damiano (Andrea) Pastorino, il medico Sabrina Vernero e il giovane Martino Zunino.

Mi permetto un cenno su di un punto strategico relativo ad una candidatura: se la dottoressa Vernero fosse della partita, verrebbe fortemente minata la somma voti dell’eventuale candidatura a sindaco di Tomaso Pronsati, che nella frazione di Palo aveva fatto il pieno, primo degli eletti nel 2023, tanto da svolgere poi il ruolo di vicesindaco.

Non resta che attendere le mosse degli uomini e donne di buona volontà, e RN sarà qui a raccontarvele.

 

G. D.