Polizia Genova arrestato uno spacciatore e due denunce per ebrezza alla guida

Polizia Genova arrestato uno spacciatore e due denunce per ebrezza alla guida
Spread the love

Bloccato nel loggiato di Palazzo Ducale e sulla sopraelevata

Genova spaccio

– Giovedì 24 aprile, alle 20.30, la Polizia di Stato di Genova ha arrestato un marocchino di 36 anni per il reato di spaccio di sostanza stupefacente.

La volante del Commissariato Centro è intervenuta nel loggiato di Palazzo Ducale dove la vigilanza aveva visto dalle telecamere il 36enne nascondere, in una trave in metallo in un corridoio vietato al pubblico, un fazzoletto con all’interno svariati involucri per poi allontanarsi

Gli agenti, mentre stavano visionando le registrazioni dove si poteva vedere chiaramente il volto e l’abbigliamento del 36enne, lo hanno visto in diretta fare rientro verso il corridoio ed immediatamente lo hanno raggiunto e bloccato.

L’uomo, con svariati precedenti specifici, aveva nascosto nella trave 24 involucri di cocaina per un peso complessivo di circa 12 gr, inoltre è stato trovato in possesso della somma di euro 1.085 suddivisa in banconote di piccolo taglio.

Sarà processato per direttissima, mentre rimane salva la presunzione d’innocenza sino a sentenza definitiva.

Genova stato di ebrezza – Ieri notte, la Polizia di Stato, in due distinti interventi, ha denunciato una 19enne del posto ed un cittadino ecuadoriano di 43 anni entrambi per il reato di guida in stato di ebrezza.

Il primo intervento poco dopo le tre, quando gli agenti di una volante dell’Upgsp, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno fermato un’autovettura con a bordo quattro giovani con alla guida la 19enne.

La giovane, in possesso del foglio rosa, è stata trovata con un tasso alcolemico doppio rispetto al consentito; pertanto, è stata denunciata con il ritiro del foglio rosa.

Alle 4.30 il secondo intervento, gli uomini della Questura hanno fermato il 43enne alla guida della sua autovettura mentre transitava sulla sopraelevata con fare incerto andando ad occupare entrambe le carreggiate con pericolose sbandate.

Anche in questo caso, con la collaborazione della Polizia Locale, l’uomo è stato trovato con un tasso alcolemico ben oltre il doppio del consentito ed è stato così denunciato.

Inoltre, il 43enne, che ha esibito una patente rilasciata dalle autorità Svizzere scaduta e mai convertita per essere idonea alla guida in Italia, è stato anche sanzionato per guida senza patente con relativo sequestro dell’autovettura.

Rimane salva la presunzione d’innocenza degli indagati sino a sentenza definitiva.

 

G. D.

Della stessa Categoria