Genova via al piano sicurezza per le festività

Genova via al piano sicurezza per le festività
Spread the love

Tutte le Forze dell’ordine in un unico coordinamento

Piano sicurezza

– Le festività, caratterizzate dal consueto incremento della movimentazione di persone, nonché da consistenti presenze nei luoghi di maggiore richiamo turistico ed in quelli di svolgimento di cerimonie religiose, impone anche quest’anno un significativo rinnovato impegno interforze.

Il Questore Burdese ha disposto un piano di sicurezza in attuazione delle direttive impartite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e di quanto deliberato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che prevede l’intensificazione delle misure a tutela dei luoghi di culto, dei luoghi di alta frequentazione di persone e altri punti di interesse turistico e ludico nel capoluogo e nella provincia.

Genova via al piano sicurezza per le festività 2

Per la Polizia di Stato, il dispositivo vede il massimo impiego di personale delle diverse articolazioni della Questura, con un potenziamento delle attività di prevenzione, a partire dalle Volanti – sia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che dei sette Commissariati Sezionali e dei Commissariati distaccati di Rapallo e Chiavari e dei servizi investigativi della Squadra Mobile.

Particolare attenzione sarà dedicata agli orari e quadranti cittadini più sensibili, per frequentazione e aggregazione di persone, in pieno coordinamento con i Comandi delle altre Forze di Polizia e della Polizia locale.

Le pattuglie appiedate sono state rafforzate, più intense sulle zone cittadine dello shopping e sul centro storico, dove verranno dispiegate anche le pattuglie moto-montate degli uffici preposti al controllo del territorio, utili per raggiungere, celermente i caruggi, e gli slarghi al centro delle maggiori istanze di sicurezza di residenti ed esercenti.

I servizi di vigilanza verranno potenziati in occasione di cerimonie religiose particolarmente partecipate e nelle zone a maggior vocazione turistica.

Previsto il concorso degli operatori della Polizia Locale, anche con servizi mirati a ridosso della centrale via San Lorenzo.

Sulla sicurezza stradale, è stato ampliato il dispositivo della Specialità che garantirà la massima presenza sulle principali arterie stradali e autostradali interessate dal traffico pasquale lungo tutta la provincia. Oltre ai controlli sul rispetto dei limiti di velocità, le pattuglie della Polizia Stradale presteranno particolare attenzione alla verifica della soglia di alcool o dell’abuso di sostanze stupefacenti da parte degli automobilisti, con servizi mirati al controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti e all’uso del cellulare alla guida, in applicazione delle nuove norme del Codice della strada.

La Polizia Ferroviaria ha incrementato i servizi volti a prevenire furti e raggiri nei luoghi più affollati, con pattuglie in stazione e a bordo treno e con pattugliamenti misti con Militari dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione “Stazioni Sicure”. I controlli saranno mirati anche alla prevenzione dei comportamenti illeciti e al rispetto delle regole in ambito ferroviario al fine di evitare incidenti alle persone.

La Polizia di Frontiera è coadiuvata dalle unità cinofile e artificieri in forza alla Questura, potenziando il presidio ed i controlli presso gli scali marittimi e aerei del Capoluogo, interessati da un flusso straordinario di passeggeri in arrivo anche dalle navi da crociera.

Genova via al piano sicurezza per le festività 3

Monitoraggio costante della rete per la Polizia Cibernetica che assicurerà ogni utile supporto in caso di truffe e frodi on line ed attacchi hacker.

Coordinamento dalla Sala Operativa della Questura per i servizi PS dispiegati per le festività, sia preventivi che di polizia giudiziaria ed assicurerà anche un costante monitoraggio del territorio anche da remoto, grazie al capillare sistema di videosorveglianza cittadino.

<<La Questura invita i cittadini a segnalare immediatamente al 112 Nue rumori anomali provenienti da abitazioni limitrofe, o il movimento di persone sospette nei condomini, in ragione degli episodi di furti in appartamento, nonché di truffe ad anziani e fasce deboli – raccomandano dalla Questura -.

In strada, sul treno, nei negozi come sulle spiagge, meglio non perdere mai di vista i propri effetti personali, borse, bagagli, cellulare e non cedere alla distrazione che, in luoghi affollati, agevola i borseggiatori. Molto efficaci le segnalazioni tramite l’App Youpol, anche per episodi di violenza di genere che, nei periodi delle festività, si rilevano particolarmente sensibili>>.

 

G. D.

Della stessa Categoria