Genova cronaca: controlli nei quartieri, atti persecutori alla ex, tentata rapina

Genova cronaca: controlli nei quartieri, atti persecutori alla ex, tentata rapina
Spread the love

Coinvolte le zone di Pré, Sestri Ponente, Molassana, via di Fossatello

Controlli a tappeto in città, a Prè e Sestri Ponente

Genova anticrimine nei quartieri Prè e Sestri Ponente

Ieri pomeriggio, il Commissariato Prè, con due unità cinofile antidroga, e personale Rpc, Polfer, Polizia Locale ed Esercito, ha effettuato un’attività anticrimine di controllo a tappeto delle zone di via Prè e vicoli limitrofi, area interessata soprattutto da criticità legate allo spaccio ed al consumo di stupefacenti, verificando altresì due esposti.

I cani Leone e Constantin, presso la stazione metropolitana di Principe, in due distinti momenti, hanno fiutato un 16enne del posto ed un 31enne colombiano, poi trovati in possesso di alcune dosi di cannabis. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale, il minore è stato poi affidato ai genitori.

Il pattugliamento a piedi è proseguito in piazza dell’Annunziata, via Lomellini, via del Campo vico Croce Bianca e aree adiacenti.

Il personale del Commissariato Sestri, con il Reparto Prevenzione Crimine e a un team cinofilo, dal primo pomeriggio di ieri, fino alle prime ore della notte, ha perlustrato la zona compresa tra via Toscanelli, piazza di Vittorio, i Giardini Ricci, i Giardini Rodari, fino a all’area adiacente alla chiesa della SS. Annunziata della Costa e alla stazione ferroviaria Genova- Costa di Sestri P., zone già oggetto di segnalazione in quanto frequentate da gruppi di giovani che recano disturbo, rendendosi responsabili di danneggiamenti e degrado.

Il servizio anticrimine, finalizzato anche al contrasto di fenomeni di disturbo della quiete pubblica messi in atto da soggetti dediti all’uso di sostanze psicotrope e abuso di alcool, ha riguardato anche un bar di piazza Di Vittorio all’interno del quale è stato identificato un 35enne marocchino, pregiudicato e irregolare sul territorio, trovato in possesso di una dose di cannabis. L’uomo è stato denunciato poiché contravventore delle norme sull’immigrazione e segnalato alla Prefettura in quanto consumatore di sostanze stupefacenti. Resta salva la presunzione di innocenza dell’indagato.

Al termine delle due attività di controllo anticrimine sono state identificate complessivamente quasi 150 persone di cui 48 con precedenti di Polizia.

Arrestato soggetto violento, già ammonito, davanti all’abitazione della ex

Genova Quartiere Molassana

Ieri verso le 14, gli agenti delle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato un 42enne del posto, pluripregiudicato, per il reato di atti persecutori.

Al 112 Nue è giunta una richiesta d’aiuto da parte di una donna spaventata perché il suo ex, mai arreso alla fine della loro relazione, si era presentato presso la sua abitazione colpendo con calci e pugni la porta d’ingresso, minacciandola di morte.

Chiara la pericolosità del soggetto, noto alle forze di Polizia proprio per la sua indole violenta e già colpito dalla misura dell’Ammonimento del Questore lo scorso dicembre, a causa dei comportamenti vessatori perpetrati ai danni della donna.

Gli operatori lo hanno rintracciato e bloccato nei pressi dell’abitazione, ancora intento a inviarle con il cellulare messaggi intimidatori, interrompendo così l’azione criminale che sarebbe potuta degenerare in fatti ancor più gravi. Alla donna, ancora in stato di shock, è stato offerto il qualificato supporto psicologico nonché fornite tutte le necessarie informazioni sulla facoltà di sporgere querela sui fatti accaduti.

L’uomo è stato associato presso il carcere di Marassi in attesa di convalida. Rimane salva la presunzione d’innocenza fino a condanna definitiva.

Tentano rapina con spray urticante

Genova via di Fossatello, alle 4 dell’11 febbraio

Gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato due tunisini di 15 anni e 18 anni per tentata rapina aggravata in concorso.

La sala operativa ha inviato le volanti dell’Upgsp in via di Fossatello poiché un 56enne del posto era stato avvicinato dai due giovani che, cercando di asportargli il portafoglio, lo hanno attinto al volto con lo spray urticante. L’uomo è riuscito però a fuggire, rifugiandosi nella propria abitazione da cui ha allertato la Polizia, descrivendo i fatti accaduti.

Gli agenti si sono messi subito alla ricerca dei responsabili, visionando anche le riprese delle telecamere di videosorveglianza del centro storico; nel mentre la loro attenzione è stata attirata dall’autista di un bus che lamentava la presenza di due soggetti a bordo intenti a dormire sui sedili posteriori, impedendogli di fare rientro in autorimessa.

I giovani sono stati riconosciuti quali responsabili dei fatti accaduti, dall’abbigliamento corrispondente a quello delle immagini fornite dalle telecamere, e sono stati perquisiti, rinvenendo i due spray urticanti nascosti all’interno degli indumenti.

Portati in Questura, sono stati denunciati, fatta salva la presunzione di innocenza sino a condanna definitiva.

 

G. D.