Liguria balneazione: partiti i controlli sulla qualità delle acque

Per Savona i punti di monitoraggio sono 101
Qualità acque
– Malgrado il maltempo, la scorsa settimana i tecnici di Arpal, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, hanno iniziato i primi sopralluoghi e campionamenti lungo tutta la costa.
I punti di monitoraggio restano 381: 85 in provincia di Imperia, 101 a Savona, 111 a Genova e 84 a La Spezia.
Alcune modeste variazioni rispetto il 2024: un punto in meno a Imperia (C.so Trento e Trieste di Sanremo) e uno in più a Genova (Le Saline di Rapallo).
Il passaggio è fondamentale per l’apertura ufficiale della stagione balneare, fissata dalla normativa nazionale al 1° maggio. Il monitoraggio, previsto dalle direttive europee e italiane, proseguirà per tutta l’estate con cadenza regolare, per garantire la sicurezza e la qualità delle acque.
I campioni raccolti vengono analizzati nei laboratori per individuare eventuali contaminazioni microbiologiche.
Per rendere più accessibili le informazioni è stata rinnovata la sezione dedicata alla balneazione, semplificando e migliorando la navigazione.
G. D.