Mieli Parchi Liguri tutti i premiati. Tra i 5 vincitori La Bottinatrice di Sassello

Mieli Parchi Liguri tutti i premiati. Tra i 5 vincitori La Bottinatrice di Sassello
Spread the love

Per Elisa Merialdo 3 api d’oro, premiato anche Lorenzo Coco con una ape

Mieli Parchi

– Oggi, giornata conclusiva del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, tenutasi a Rocchetta Nervina (IM), quest’anno coordinata dell’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri.

Interessante la tavola rotonda “Api, impollinazione e biodiversità: stato dell’arte e prospettive future”, che è stata moderata dal responsabile tecnico della manifestazione e presidente di Giuria, Angelo Consiglieri, dove sono intervenuti Alessandro Piana vicepresidente Regione Liguria, Andrea Casaretto presidente Associazione Ligure Produttori Apistici Alpa Miele, Roberto Costa coordinatore Federparchi Liguria, Giancarlo Manti funzionario Parco Alpi Liguri per attività di contrasto alla Vespa velutina, Laura Rebaudo Condotta Slow Food Otto Luoghi Val Nervia, Alberto Tognoni presidente ApiLiguria e Fabrizio Zagni apicoltore e tecnico apistico ApiLiguria Imperia.

premiazione concorso mieli Parchi (6)

Poi è seguita la premiazione dei mieli e degli apicoltori partecipanti: dei 112 mieli che hanno partecipato a questa edizione, solo 89 campioni hanno superato le analisi chimico-fisiche.

Dopo le analisi organolettiche della Giuria sono stati 66 i campioni che hanno ottenuto il riconoscimento previsto: le “api d’oro”, che attestano la qualità e l’eccellenza dei mieli premiati; in particolare hanno ottenuto 1 ape 30 mieli, 31 campioni 2 api e 5 mieli d’eccellenza si sono potuti fregiare delle ambite 3 api.

Il premio 3 api d’oro è andato a:

  • La Melata estiva da macchia mediterranea del Parco Nazionale delle Cinque Terre di Giancarlo Sassarini
  • La Melata di metcalfa del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara di Stefano Sarti
  • Il Miele di Erica del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara dell’Azienda Agricola “Cascina Le Bosche” di Alessandra Bizzarri
  • Il Miele millefiori del Parco naturale regionale dell’Aveto di Matteo Vaccaro
  • Il Miele millefiori del Parco naturale regionale del Beigua dell’Apicoltura “La bottinatrice” di Elisa Merialdo

<<Oggi il miele è il vero protagonista del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri – commenta il presidente Alessandri – Si tratta di un concorso storico che si organizza da oltre 20 anni e la sua particolarità è quella di essere itinerante, visto che la premiazione cambia sede ogni anno.

L’edizione 2024-2025 torna ad essere ospitata in provincia di Imperia e in particolare nella bellissima cornice di Rocchetta Nervina che, ricordiamo, è uno degli otto comuni del Parco.

Oggi è stata una giornata molto importante per noi perché riteniamo che oltre alla conservazione dell’ambiente e del territorio ci debba essere anche lo sviluppo delle aree montane; uno degli assi portanti di questo sviluppo è proprio l’enogastronomia di cui il miele fa da volano e nel contempo da indicatore della biodiversità. Poter organizzare questa manifestazione è stato un privilegio>>.

Tutti i premiati

Parco Naturale Regionale Alpi Liguri: 2 mieli premiati

  • Azienda Agricola Oliva Gabriella – millefiori – 2 api
  • Grasso Raffaella – millefiori – 2 api

Parco Naturale Regionale Antola: 8 mieli premiati

  • Cartasso Giorgio – millefiori – 1 ape
  • Ciranni Flavio – millefiori – 2 api
  • Del Turco Giuseppe – millefiori – 2 api
  • Maracci Renato – millefiori – 1 ape
  • Oberti Giorgio Vittorio – millefiori – 2 api
  • Reale Fabio – acacia – 2 api
  • Varni Elio – castagno – 1 ape
  • Varni Elio – millefiori – 2 api

Parco Naturale Regionale Aveto: 12 mieli premiati

  • Azienda Agricola Le Mie Valli di Paolillo Michela – acacia – 2 api
  • Azienda Agricola Le Mie Valli di Paolillo Michela – millefiori – 1 ape
  • Azienda Agricola Le Mie Valli di Paolillo Michela – castagno – 1 ape
  • Azienda Agricola Sapori Antichi di Mazza Marina – millefiori – 2 api
  • Azienda Agricola Rue De Zerli di Damico Franca – millefiori primaverile – 2 api
  • Brizzolara Samuele – millefiori – 1 ape
  • Brizzolara Samuele – castagno – 2 api
  • Lucchetti Luigi – millefiori – 1 ape
  • Spinetto Nicola – millefiori – 1 ape
  • Spinetto Sergio – corbezzolo – 1 ape
  • Vaccaro Matteo – millefiori – 3 api
  • Vaccaro Matteo – acacia – 2 api

Parco Naturale Regionale Beigua: 8 mieli premiati

  • La Bottinatrice di Merialdo Elisa – millefiori – 3 api
  • Azienda Agricola Martini Alice – acacia – 2 api
  • Azienda Agricola Martini Alice – castagno – 2 api
  • Azienda Agricola L’Ape Operaia di Coco Lorenzo – castagno – 1 ape
  • Giusto Virginia – millefiori – 1 ape
  • Mantero Luciano – millefiori – 1 ape
  • Patrone Sergio – millefiori – 1 ape
  • Pesce Luca – castagno – 2 api

Parco Naturale Regionale Montemarcello-Magra-Vara: 16 mieli premiati

  • Apicoltura “Ribaditi” – castagno – 1 ape
  • Apicoltura “Neo Aristeo” di Andrea Sottanis – castagno – 1 ape
  • Apicoltura “Neo Aristeo” di Andrea Sottanis – millefiori – 2 api
  • Arfanotti Marco – millefiori – 1 ape
  • Azienda Agricola Cascina Le Bosche di Bizzarri Alessandra – erica – 3 api
  • Azienda Agricola Cascina Le Bosche di Bizzarri Alessandra – castagno – 1 ape
  • Azienda Agricola L’Alveare di Nonna Genò – castagno – 1 ape
  • Apicoltura “Pini” di Bernardini Paola – castagno – 2 api
  • Apicoltura “Pini” di Bernardini Paola – millefiori – 2 api
  • D’Aguanno Manuelle – melata – 2 api
  • Gianelli Stefano – melata – 2 api
  • Manca Chiara – millefiori – 1 ape
  • Russo Maria – millefiori – 1 ape
  • Sarti Stefano – melata – 3 api
  • Sarti Stefano – millefiori – 2 api
  • Sarti Stefano – acacia – 1 ape

Parco Naturale Regionale Portofino: 9 mieli premiati

  • Ardito Luciano – millefiori – 2 api
  • Assereto Arturo – ligustro – 1 ape
  • Assereto Stefano – millefiori – 2 api
  • Crosa Antonio – millefiori – 2 api
  • Crosa Antonio – castagno – 1 ape
  • Pagani Mauro – millefiori – 1 ape
  • Romano Riccardo – millefiori – 1 ape
  • Simonetti Rossella – millefiori – 2 api
  • Solimano Marco – millefiori – 1 ape

Parco Naturale Regionale Piana Crixia: 3 mieli premiati

  • Curti Silvana – melata – 2 api
  • Curti Silvana – edera – 2 api
  • Curti Silvana – tiglio – 1 ape
  • Azienda Agricola Davide e Le Sue Api di Taverna Davide – castagno – 1 ape

Parco Nazionale Cinque Terre: 8 mieli premiati

  • Azienda Agricola Il Nettare di Augusta Serrato – millefiori – 1 ape
  • Azienda Agricola Zembo – melata – 2 api
  • Azienza Agricola XSbaglio di Gatti Federica – millefiori estivo – 2 api
  • Azienza Agricola XSbaglio di Gatti Federica – millefiori primaverile – 2 api
  • Neo Aristeo di Andrea Sottanis – millefiori – 2 api
  • Sassarini Gian Carlo – acacia – 1 ape
  • Sassarini Gian Carlo – melata – 3 api

 

G. D.

Della stessa Categoria