Piano rifiuti nel savonese approvato: 37 sì, 6 no, 8 astenuti

Conclusa l’assemblea dei sindaci. Zunino: “Piena collaborazione con tutti i Comuni”
Savona
– Sono terminati gli attesi incontri sull’affidamento del Servizio dei rifiuti nel territorio savonese ed il conseguente consiglio provinciale. Esito favorevole in entrambe le sedute, ora si prosegue con i prossimi adempimenti.
In argomento l’Approvazione della proposta di Piano Industriale formulata da Sat S.p.A., propedeutica alla procedura dell’affidamento in house providing del servizio di gestione integrata rifiuti urbani nel Bacino di affidamento provinciale.
Dopo il 7 febbraio e il successivo incontro ristretto dei sindaci dell’11, stamane si è riunita l’assemblea dei sindaci del “Bacino di Affidamento Provinciale” dell’Area Omogenea della Provincia di Savona per l’approvazione del Piano Industriale formulato da Sat spa.
Erano presenti 51 Comuni su 65 ed il Piano è passato con 37 voti favorevoli 6 contrari e 8 astenuti. Anche il Consiglio Provinciale ha espresso voto favorevole all’unanimità al Piano industriale, delibera immediatamente esecutiva.
<<L’esito di oggi è il risultato di un grande lavoro portato avanti da tutto il Territorio – spiega il presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri -; nei prossimi mesi andremo avanti con tutti gli adempimenti necessari, quelli per la predisposizione degli assetti societari e i successivi adempimenti tecnici da parte dei nostri uffici.
Nei 24/36 mesi del periodo di transizione verranno definiti tutti i dettagli per affinare le specificità dei singoli Comuni e facendo sì che vengano acquisite le buone pratiche portate avanti ad oggi dai territori in modo che possano essere un valore aggiunto per il nuovo Servizio. Abbiamo un dovere Istituzionale verso le nostre Comunità e dobbiamo proseguire lavorando intensamente e in maniera costruttiva>>.
<<La decisione presa oggi dall’ambito savonese è indubbiamente un passo importante verso l’obiettivo di assicurare un servizio efficiente e concretizzare anche significativi vantaggi ambientali per tutto il territorio – commenta il presidente di Sat Massimo Zunino -.
Sat è pronta per questo passaggio gestionale in quanto dispone delle competenze e delle risorse umane e professionali per affrontare con successo questa impegnativa nuova sfida nel settore rifiuti.
Posso assicurare che per Sat ogni singolo Comune ha, come giusto che sia, una sua priorità operativa, come d’altronde sarà fondamentale la piena e reciproca collaborazione>>.
G. D.